Risultati della ricerca

Circa 5 risultati

ABBAZIE MEDIEVALI nel Centro-Sud della Francia

…alle radici dell’Europa Il mondo monastico del Medioevo è un universo affascinante, ricco di storia, spiritualità e mistero. I monaci sono stati, durante tutto il periodo medievale, degli attori essenziali nell’elaborazione della nostra civiltà. Le loro abbazie, costruite e concepite come un ideale microcosmo, offrono ai nostri sguardi forme architettoniche raffinate volte a favorire l’iniziazione spirituale. Un viaggio dentro la storia e la spiritualità

  • Francia

VILLAGGI, CINGHIALI, MIRTO, CASTAGNE…

Corsica del Nord La Corsica non asso­miglia all'idea che ci siamo fatti delle isole del Mediterraneo. In effetti, nessun'altra isola è verde come la Corsica. Verde come le foreste di castagni, il verde frus­ciante dei profumi della macchia, la freschezza degli alpeggi nel pieno dell'estate, il verde degli immensi pini larici centenari nel cielo di Aitone, le chiazze color smeraldo dei laghi di mon­tagna, il verde argentato degli ulivi del Nebbio, le trasparenze delle cascate e dei bacini della Restonica, le linee verdi della vigna di Patrimonio in primavera. La Corsica ci abbaglierà di colori....

VIA dei SANTUARI LIGURI apiedi

…cammino della fede La Strada dei Santuari è il percorso a mezza costa che unisce i cinque santuari delle Cinque Terre posti sulle alture delle colline liguri. Ogni terra ha il suo santuario, nei pressi di un abitato come nel caso di Manarola e Corniglia o isolati all'ombra di pini e lecci come per Riomaggiore, Vernazza e Monterosso. Sono raggiungibili da strade carrozzabili, tranne quello di Riomaggiore, ma soprattutto da suggestivi sentieri e mulattiere che si inerpicano tra viti e ulivi. Da ogni borgo marinaro è possibile salire verso i santuari, così come i santuari sono collegati da un un...

  • Liguria

VINI e PICCIOTTI

…tra vigneti, storia, arte e natura La forza meravigliosa dell'Etna, il mare cristallino della costa Ionica, il patrimonio storico e archeologico, il barocco delle chiese e dei palazzi, le tradizioni enogastronomiche e la musica, il calore umano e un'innata cultura dell’ospitalità...Catania e i suoi dintorni. Il fuoco, l’acqua, la luce s’incontrano, si mescolano, s’intrecciano, per donare al visitatore uno spettacolo unico. Un lembo di terra in cui la natura miscela i colori in un abbraccio che avvolge piccole baie e sentieri imbevuti dei profumi del vino moscato, in un continuo alternarsi di ...

  • Sicilia

BIANCA FORESTA NERA

Tra i boschi degli gnomi.... Sterminate abetaie, profonde gole scavate, laghi dalle acque scure dove l’uomo ha intrecciato legami con la natura. Sempre all’insegna di un rispetto estremo. Numerosi sono i sentieri e la facilità della percorrenza permette un itinerario adatto a tutti. Friburgo è la tradizionale porta della Selva Nera; il Feldberg la cima più alta. Emozionante risulta l’incontro con il Titisee piccolo specchio d’acqua sprofondato in una valle stretta tra i boschi. Dalle fiabe e narrazioni popolari di questo particolarissimo ambiente sono nati i grandi poemi epici, come la saga de...

  • Germania