CAMMINARE, PEDALARE, VIAGGIARE in mezzo alla natura, tra boschi, valli e monti per imparare ad adattare il respiro ai propri passi, ad ascoltare la fatica del nostro corpo che nel cammino si rigenera,...
Alla ricerca del “genius locii”, l’anima che ogni città possiede Il titolo del libro di Calvino come pretesto per far capire che andremo alla ricerca delle città nascoste, delle città invisibili, sul ...
Sulle Strade dei Vini e dei Sapori PANDA TREK, per l’occasione, diventa PAN…ZA TREK! “Cultura” vuol dire un sacco di cose: storia, arte, letteratura, conoscenza del mondo in cui si vive, tolleranza, a...
Custodi del sapere e della storia C’è stato un periodo cosiddetto “buio” della storia dove, però, è cominciato tutto quello che ci ha portato ad oggi. Nel Medioevo sono state commesse nefandezze senza...
TERRE CELTICHE a piedi ...druidi, alberi, guerrieri, leggende, magia...dove gnomi, trolls, elfi sono di casa Ci sono itinerari dove si cammina nel nulla pieno di cose, storie, emozioni… sulla “West Hi...
…il “cammino” che simboleggia il trascorrere della vita Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ...
Vi sono cose, e soprattutto “aspetti” delle cose, o un particolare tipo di rapporto con gli uomini e la natura, che si colgono meglio viaggiando in bicicletta. Il contatto diretto con l’ambiente, la p...
Per cominciare insieme, e in modo diverso, il nuovo anno!
"Che si fa questo fine settimana?"... classica domanda che ci si pone, più o meno, già al lunedì...ed arrivano le proposte più disparate tra cui quella che "tira" di più in questo momento storico..."Andiamo all'Outlet."
Fermo restando che ciascuno può fare quel che vuole del suo tempo libero, avete mai pensato che lo si potrebbe impiegare visitando una città in modo diverso dal solito cercando di carpirne il "genius lociis" oppure lo si potrebbe sfruttare camminando in mezzo ad un bosco, in cima ad un crinale, sul fondo di una valle, respirando a pieni polmoni, assimilando la bellezza del posto e la convinzione di "stare bene"?
Datemi retta...lasciate perdere la "gita" all'outlet e date un'occhiata alle proposte Panda Trek per i weekend.
… non solo Giulietta e Romeo Verona, grazie alla ricchezza di testimonianze sparse sul suo territorio, permette come poche città in Italia, di ripercorrere tutte le fasi della sua storia millenaria. L...
…la Madonna Nera Tutti i maestosi edifici del santuario sono stati edificati nel corso dei secoli partendo dal suo cuore: il Sacello della Basilica Antica. Secondo la tradizione l’origine del Santuari...
…il principe dei vini Le colline delle Langhe, Roero e Moferrato, paesaggi vitivinicoli del Piemonte, fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO e sono posti da visitare assolutamente almeno una volta...
VIAGGIARE in mezzo alla natura, tra boschi, torrenti, valli e monti per imparare ad adattare il respiro ai propri passi, ad ascoltare la fatica del nostro corpo che nel cammino si rigenera, ma anche per fermarsi ad osservare la vita della natura, con le sue meraviglie, i suoi segreti, per imparare a sentirsi parte di essa, rispettandone i ritmi e la possente superiorità...
VIAGGIARE per conoscere città, borghi, fortezze, castelli, chiese e vecchie cascine, piccoli e grandi squarci di storia, per capire e analizzare come la presenza dell'uomo abbia inciso sul paesaggio...
VIAGGIARE per far volare la fantasia e l'immaginazione lungo le vie percorse da poeti, scrittori e viandanti cercando di cogliere le sensazioni che hanno ispirato le loro opere...
VIAGGIARE per scoprire lo “spirito del luogo”, ascoltando le storie e i personaggi che lì vivono da sempre...
VIAGGIARE per imparare a stare e a rapportarsi con gli altri, per socializzare, aiutandosi e supportandosi a vicenda, condividendo sforzi e risorse con il gruppo. È il gruppo che parte ed è il gruppo che arriva alla meta. INSIEME.
…alle radici dell’Europa Il mondo monastico del Medioevo è un universo affascinante, ricco di storia, spiritualità e mistero. I monaci sono stati, durante tutto il periodo medievale, degli attori esse...
Corsica del Nord La Corsica non assomiglia all'idea che ci siamo fatti delle isole del Mediterraneo. In effetti, nessun'altra isola è verde come la Corsica. Verde come le foreste di castagni, il verd...
…tra vigneti, storia, arte e natura La forza meravigliosa dell'Etna, il mare cristallino della costa Ionica, il patrimonio storico e archeologico, il barocco delle chiese e dei palazzi, le tradizioni ...
Si comunicano i contributi a fondo perduto ricevuti causa COVID nel 2021 29 giugno 2020 17.044,00 Ag.entrate, 6 settembre 2021 66 832, 46 TURISMO, 7 settembre 2021 56 219, 24 TURISMO, 12 ottobre 2021 ...
I parametri che definiscono la difficoltà sono: Dislivello: la somma della pendenza in salita e discesa compreso i vari dislivelli dei saliscendi durante il percorso Distanza reale: distanza calcolata...
Salve a chi mi legge! Visto i vari DPCM e visto che, per il momento, non si può uscire dal Comune, approfittiamone per conoscere meglio Milano… 31 gennaio Milano Magica e Stregata 6 febbraio ...