Trek a piedi e in bici...Via dalla pazza folla Camminare è metafora di conoscenza … di se stessi, degli altri di ciò che ci circonda Per PANDA TREK fare trekking è un modo di avvicinarsi alla natura c...
DEFINIZIONE GRADI di DIFFICOLTA’ I parametri che definiscono la difficoltà sono: · Dislivello: la somma della pendenza in salita e discesa compreso i vari dislivelli dei saliscendi durante il ...
Ci siamo... è arrivato il momento di ritrovarci per salutarci, scambiarsi impressioni, salutare l'anno che sta arrivando oppure non fare niente di tutto questo, ma assaporare in silenzio il piacere di...
Viaggiare a piedi senza fretta, percorrere sentieri in mezzo ai boschi, risalire fiumi, costeggiare il mare, salire montagne, calpestare la sabbia del deserto, attraversare zone incontaminate e vivere...
Vi sono cose, e soprattutto “aspetti” delle cose, o un particolare tipo di rapporto con gli uomini e la natura, che si colgono meglio viaggiando in bicicletta. Il contatto diretto con l’ambiente, la p...
La continuazione del trek a piedi in inverno…su pendii innevati…possono essere le escursioni con gli sci di fondo oppure con le ciaspole. Mentre con gli sci non si può andare proprio dappertutto, con ...
“Sulle vecchie cartine stradali d’America, le strade principali erano segnate in rosso e quelle secondarie in blu. Adesso i colori sono cambiati. Ma, subito prima dell’alba e subito dopo il tramonto- ...
Perchè il nome LUPO CHE CORRE? E chi è LUPO CHE CORRE? ...perchè il lupo è un animale simbolo che rappresenta il modo di muoversi dei nostri gruppi: ognuno con le proprie particolarità, ma in gruppo. ...
"Che si fa questo fine settimana?"... classica domanda che ci si pone, più o meno, già al lunedì...ed arrivano le proposte più disparate tra cui quella che "tira" di più in questo momento storico..."Andiamo all'Outlet."
Fermo restando che ciascuno può fare quel che vuole del suo tempo libero, avete mai pensato che lo si potrebbe impiegare visitando una città in modo diverso dal solito cercando di carpirne il "genius lociis" oppure lo si potrebbe sfruttare camminando in mezzo ad un bosco, in cima ad un crinale, sul fondo di una valle, respirando a pieni polmoni, assimilando la bellezza del posto e la convinzione di "stare bene"?
Datemi retta...lasciate perdere la "gita" all'outlet e date un'occhiata alle proposte Panda Trek per i weekend.
…un angolo di paradiso La Val d’Otro, poco conosciuta al grande turismo montano, è uno splendido angolo di paradiso… Quando una volta Alagna non esisteva, la gente del posto abitava questi pratoni pos...
…di fronte al Pasubio La statua della Madonna sulla Sisilla, è opera unica di Odilla Lissa Dal Prà di Valli del Pasubio. È stata trasportata in vetta a 1621 metri, il 23 maggio 1962, da un grosso elic...
…sul crinale tra Piemonte e Liguria Il silenzio di queste valli è tessuto da molte parole, da tradizioni, cultura, gastronomia che sussurrano ancora nel quotidiano lavoro degli abitanti. Sette comuni ...
VIAGGIARE in mezzo alla natura, tra boschi, torrenti, valli e monti per imparare ad adattare il respiro ai propri passi, ad ascoltare la fatica del nostro corpo che nel cammino si rigenera, ma anche per fermarsi ad osservare la vita della natura, con le sue meraviglie, i suoi segreti, per imparare a sentirsi parte di essa, rispettandone i ritmi e la possente superiorità...
VIAGGIARE per conoscere città, borghi, fortezze, castelli, chiese e vecchie cascine, piccoli e grandi squarci di storia, per capire e analizzare come la presenza dell'uomo abbia inciso sul paesaggio...
VIAGGIARE per far volare la fantasia e l'immaginazione lungo le vie percorse da poeti, scrittori e viandanti cercando di cogliere le sensazioni che hanno ispirato le loro opere...
VIAGGIARE per scoprire lo “spirito del luogo”, ascoltando le storie e i personaggi che lì vivono da sempre...
VIAGGIARE per imparare a stare e a rapportarsi con gli altri, per socializzare, aiutandosi e supportandosi a vicenda, condividendo sforzi e risorse con il gruppo. È il gruppo che parte ed è il gruppo che arriva alla meta. INSIEME.
…mother road, la strada dei “disperati” di Steinbeck La United States Route 66 o Route 66 è una highway tra le prime di interesse federale; fu aperta l'11 novembre 1926, anche se fino all'anno seguen...
…terra di profumi, colori, artisti… “La Provenza entra nel cuore e non se ne va più. La terra, il cielo, il mare fanno dolce violenza: paesi antichi, arroccati su pendii luminosi, rocce come trine, se...
…tra vacche, cinghiali, butteri e abbazie Una volta, tanto tempo fa, c’era… così cominciano le favole. E proprio una favola può essere la storia del Parco della Maremma; naturalmente a favola a lieto ...
Si comunicano i contributi a fondo perduto ricevuti causa COVID nel 2021 29 giugno 2020 17.044,00 Ag.entrate, 6 settembre 2021 66 832, 46 TURISMO, 7 settembre 2021 56 219, 24 TURISMO, 12 ottobre 2021 ...
I parametri che definiscono la difficoltà sono: Dislivello: la somma della pendenza in salita e discesa compreso i vari dislivelli dei saliscendi durante il percorso Distanza reale: distanza calcolata...
Salve a chi mi legge! Visto i vari DPCM e visto che, per il momento, non si può uscire dal Comune, approfittiamone per conoscere meglio Milano… 31 gennaio Milano Magica e Stregata 6 febbraio ...