Trek a piedi e in bici...Via dalla pazza folla Camminare è metafora di conoscenza … di se stessi, degli altri di ciò che ci circonda Per PANDA TREK fare trekking è un modo di avvicinarsi alla natura c...
Un VIAGGIO anche alla ricerca di te stesso… Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fatto mil...
Alte Vie delle Dolomiti, GR e Mare Monti in Corsica, Cammino di Santiago… Cosa si intende per trekking? Per PANDA TREK fare trekking è un modo di avvicinarsi alla natura camminando "dentro" di essa; è...
Alla ricerca di fate, folletti e gnomi… Irlanda… aria pura, ambiente sano e pulito, montagne dolci. Corsi d’acqua che sembrano raccontare storie di folletti e fate… fragorose onde oceaniche… e tutto i...
Lungo le “vene” dell’Europa… ...viaggi in bicicletta, lungo piste ciclabili, alla scoperta della natura, ma anche volti alla conoscenza di luoghi dove, andare in bici, è una cosa normalissima anche ne...
…”dentro” l’America degli indiani, del blues, Kerouac, Thoreau, John Muir I Viaggi con LUPO CHE CORRE vogliono essere viaggi “dentro “ la cultura di quel grande paese, in senso geografico, che sono le...
…in giro con mamma, papà e nonni Perché una scelta di questo tipo? E che vuol dire “formato famiglia” ? Un’ espressione del genere fa venire alla mente generi di consumo, supermercati... E’ appunto co...
Si va in giro senza PAPA’ e MAMME… alla SCOPERTA del MONDO! Per ragazzi "in gamba", suddivisi tra chi ha finito la quinta elementare e tra chi ha finito la prima, la seconda e la terza media. Oltre al...
"Che si fa questo fine settimana?"... classica domanda che ci si pone, più o meno, già al lunedì...ed arrivano le proposte più disparate tra cui quella che "tira" di più in questo momento storico..."Andiamo all'Outlet."
Fermo restando che ciascuno può fare quel che vuole del suo tempo libero, avete mai pensato che lo si potrebbe impiegare visitando una città in modo diverso dal solito cercando di carpirne il "genius lociis" oppure lo si potrebbe sfruttare camminando in mezzo ad un bosco, in cima ad un crinale, sul fondo di una valle, respirando a pieni polmoni, assimilando la bellezza del posto e la convinzione di "stare bene"?
Datemi retta...lasciate perdere la "gita" all'outlet e date un'occhiata alle proposte Panda Trek per i weekend.
…c’erano una volta le fabbriche a Milano…. In poco più di un secolo quanti stravolgimenti da quelle parti: dall’agricoltura , all’industria , al terziario e servizi …una piccola storia italiana ! Gio...
…dalla pianura al mare Non ancora valorizzato come itinerario turistico a se stante, orientato alla continua ricerca di nuove vie o alla riscoperta di percorsi ormai dimenticati, il Trekking in Oltrep...
… le terre e la città dei Gonzaga «Una città in forma di Palazzo»: questa felice sintesi di Baldassarre Castiglioni rende al meglio l'idea del fascino e delle suggestioni di cui Mantova è capace. Picc...
VIAGGIARE in mezzo alla natura, tra boschi, torrenti, valli e monti per imparare ad adattare il respiro ai propri passi, ad ascoltare la fatica del nostro corpo che nel cammino si rigenera, ma anche per fermarsi ad osservare la vita della natura, con le sue meraviglie, i suoi segreti, per imparare a sentirsi parte di essa, rispettandone i ritmi e la possente superiorità...
VIAGGIARE per conoscere città, borghi, fortezze, castelli, chiese e vecchie cascine, piccoli e grandi squarci di storia, per capire e analizzare come la presenza dell'uomo abbia inciso sul paesaggio...
VIAGGIARE per far volare la fantasia e l'immaginazione lungo le vie percorse da poeti, scrittori e viandanti cercando di cogliere le sensazioni che hanno ispirato le loro opere...
VIAGGIARE per scoprire lo “spirito del luogo”, ascoltando le storie e i personaggi che lì vivono da sempre...
VIAGGIARE per imparare a stare e a rapportarsi con gli altri, per socializzare, aiutandosi e supportandosi a vicenda, condividendo sforzi e risorse con il gruppo. È il gruppo che parte ed è il gruppo che arriva alla meta. INSIEME.
…Alpi Marittime e Mercantour Il Trekking del Lupo, definito comunemente percorso ad anello, attraversa ben due stati, Italia e Francia e altrettanti grandi parchi: quello delle Alpi Marittime e quello...
Viaggio nella cultura Anazasi, Hopi, Zuni, Navajos… “Se voi uomini bianchi non foste mai arrivati, questo paese sarebbe ancora com'era un tempo. Tutto avrebbe conservato la purezza originaria. Voi l'a...
…150 km da O’ Cebreiro a Santiago di Compostela, un ‘esperienza indimenticabile Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che,...
Si comunicano i contributi a fondo perduto ricevuti causa COVID nel 2021 29 giugno 2020 17.044,00 Ag.entrate, 6 settembre 2021 66 832, 46 TURISMO, 7 settembre 2021 56 219, 24 TURISMO, 12 ottobre 2021 ...
I parametri che definiscono la difficoltà sono: Dislivello: la somma della pendenza in salita e discesa compreso i vari dislivelli dei saliscendi durante il percorso Distanza reale: distanza calcolata...
Salve a chi mi legge! Visto i vari DPCM e visto che, per il momento, non si può uscire dal Comune, approfittiamone per conoscere meglio Milano… 31 gennaio Milano Magica e Stregata 6 febbraio ...