Alla ricerca di fate, folletti e gnomi…
Bretagna… la natura, il paesaggio insolito fatto di scogliere, piccole baie, promontori, la presenza di zone protette come Ploumanac’h, la riserva ornitologica di Cap Sizun, il Parco d’Armorique, le numerose “enclos parrocchiali” rendono questo viaggio particolarmente interessante. Ci sposteremo in lungo e in largo, senza fretta sperando di incontrare Asterix ed Obelix impegnati nella ricerca di legionari romani da bastonare…
Scozia … dai territori “tragici” dove gli Scoti hanno difeso la loro terra dagli odiati inglesi, ai paesaggi primordiali dell’isola di Skye e delle Orcadi.... La Scozia è uno dei posti più selvaggi in assoluto… le lande battute dal vento e dalla pioggia fine che cade 300 giorni all’anno, la sensazione di viaggiare fuori dal mondo e dentro la storia a seconda dello stato d’animo sarà sempre presente, conoscendo un posto ai confini del mondo, poco abitato.
Spagna Verde… Galizia, Asturie, Cantabria e Paesi Baschi vantano alcuni degli spazi ecologici più preziosi e meglio conservati d'Europa. Paesaggi ricchi di contrasti, fiumi d’acqua salata, infinite tonalità di verde... Un litorale lungo più di 2000 chilometri, scogliere, montagne, boschi, fiumi e spiagge, profonde gole e valli… Sebbene presentino elementi comuni, ognuna di queste regioni possiede una personalità propria e vale la pena di conoscerle una per una.
Cornovaglia… la terra di Re Artù. Piccole insenature, spiagge, scogliere scoscese… ma anche campagna ondulata, boschi di querce e deserte brughiere.... Da un villaggio all’altro si seguono le tracce dei santi celti e di re Artù, dei vecchi minatori e della gente che in ogni tempo è avventurata attraverso le acque sconfinate dell’oceano.
La Bretagna è una regione dal carattere molto particolare. Un tempo indipendente, protegge la sua identità culturale con una lingua ed una tradizione molto diversa dal resto del paese. Di origine celt...
La Costa della Morte è terra di miti leggendari. Uno di essi racconta dell’apparizione della Madonna all’apostolo Giacomo su una barca di pietra guidata da due angeli. Due delle pietre che formavano l...
Ebbene sì, secondo la leggenda Re Artù nacque proprio qui, a Tintagel, sulla costa settentrionale della Cornovaglia. Il Tintagel Castle è una delle attrazioni più famose della regione! Si tratta in ve...
Galizia, Asturie, Cantabria e Paesi Baschi vantano alcuni degli spazi ecologici più preziosi e meglio conservati d'Europa. Paesaggi ricchi di contrasti, fiumi d’acqua salata, infinite tonalità di verd...
Il “Celtic Trail” è un affascinante percorso nel sud del Galles. Esso è generalmente diviso in due parti, che fanno entrambe perno su Swansea, la città costiera più famosa del Galles.