Rifugio Bietti in Grigna …alla ricerca della guerriera bella e senza nome

Trek a Piedi  Lombardia

Il Rifugio Bietti-Buzzi, di proprietà del Cai Grigne di Mandello del Lario, è stato recentemente restaurato e riaperto al pubblico. E’ punto di partenza per salite di vario livello che ti portano in vetta al Grignone. Nei pressi del rifugio sono inoltre collocate le più famose vie di arrampicate storiche come quelle del Sasso Cavallo, del Sasso dei Carbonari, ma anche le Falesie della cresta di Pancaformia, appena aperte e attrezzate da giovani alpinisti! Per i meno temerari che non desiderano avventurarsi sui sentieri delle Grigne è possibile invece vedere in comodità una gran quantità di selvaggina che abitualmente si aggira nei pressi del Rifugio Bietti Buzzi: caprioli, camosci e il gallo forcello.

La Porta di Prada è un magnifico ed isolato arco naturale, è l’esempio a “cielo aperto” di quanto sia marcato il fenomeno erosivo in Grigna Settentionale. Le grigne (Settentrionale e Meridionale) sono di calcare, un tipo di roccia sedimentaria facilmente erodibile dall’acqua piovana nel corso dei millenni, questa, essendo leggermente acida, scioglie la roccia formando grotte e altre forme di erosione più o meno appariscenti.


Dettaglio

ESCURSIONE Alpe Cainallo–Porta di Prada–Rifugio Bietti e ritorno
1 giorno
Medio
Zainetto
Pulmino
da 5 a 8 persone
15 + viaggio
assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

10 Ottobre
  12/10/2025   ISCRIVITI