Linea Cadorna e Vetta del Legnoncino …dal Rifugio Roccoli Lorla

Trek a Piedi  Lombardia

Considerando la posizione del forte di Montecchio, dotato di una batteria di cannoni blindata ma situato a livello lago e, di conseguenza in posizione strategica sfavorevole, nell’intento di impedirne un eventuale aggiramento attraverso la Val Gerola e la Val Varrone vennero fortificate le creste che dal baluardo naturale del Monte Legnone si diramavano verso sud a dividere la Valsassina dalla Valle Bitto di Gerola. Venne costruita una fitta rete di mulattiere e strade militari che giungevano fino ai passi situati alla testata delle Valli Fraina e Marrone e che dalla spalla sud del Monte Legnone scendevano in Val Lesina e si spingevano fin sul versante nord della montagna a dominio dello sbocco della Valtellina nel Pian di Spagna. La fortificazione dei valichi interessò anche tutto il resto della catena delle Alpi Orobie fino al Pizzo del Diavolo con postazioni di artiglieria scavate nella roccia, trincee in pietra, casermette tuttora rintracciabili in alta Val Brembana.

Dettaglio

ESCURSIONE alle postazioni della linea Cadorna ESCURSIONE Strada militare alla vetta del Legnoncino
1 giorno
Medio
Zainetto
Pulmino
da 5 a 8 persone
15 + viaggio
assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

26 Settembre
  28/9/2025   ISCRIVITI