Sui Sentieri del BAROLO …il principe dei vini

Trek a Piedi  Piemonte

Qualifica: Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

Vitigni: Nebbiolo (nelle varietà Michet, Lampia e Rosé. Quest'ultimo è stato recentemente dimostrato essere un vitigno differente dal nebbiolo, anche se probabilmente uno suo stretto parente.) in purezza.

Invecchiamento: Minimo 3 anni a decorrere dal 1 gennaio dell'anno successivo alla vendemmia, di cui almeno 2 in botti di rovere o castagno. Se invecchiato per un periodo minimo di 5 anni, cui almeno 2 in botti di rovere o castagno, può fregiarsi della dicitura Riserva.

Gradazione alcolica: Minima 12,50°

Zone di produzione: In provincia di Cuneo, in Piemonte, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d'Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d'Alba, Novello e Grinzane Cavour.


Dettaglio

Primo giorno In GIRO per ALBA sull’Itinerario di Fenoglio Secondo giorno TREK La Morra–Verduno–Roddi
2 giorni
Facile
Albergo
Zaino in Spalla
Pulmino
da 5 a 8 persone
130 + viaggio
pernottamento, colazione, assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

19 settembre
  20-21/9/2025   ISCRIVITI