La Montanara”, considerato
l’inno internazionale della montagna, è ispirato alla leggenda di Soreghina,
figlia del Sole: la principessa Soreghina viveva solo quando splendeva il sole;
di notte s’immergeva in un sonno profondissimo. Accadde un giorno che s’imbatté
in Ey de Net (Occhio di Notte), glorioso guerriero dei Duranni che proveniva
dal regno dei Fanes. Questi era caduto da una rupe ed era rimasto privo di
sensi. Se ne curò Soreghina, che abitò con lui, una volta guarito, in una
casetta di legno nella Valle di Fassa, al cospetto del gran Vernel, felice di
godere il sole dal quale traeva energia e vita. La bella storia dei due ebbe
termine un giorno che la bella Soreghina sentì, di nascosto, il suo guerriero
raccontare ad un amico quanto ancora era affascinato dalla bella Dolasilla,
principessa guerriera dalla quale aveva dovuto allontanarsi. La rivelazione
stroncò l’animo di Soreghina che finì per morire tra le sue braccia.