Colle delle Cime Bianche tra Piemonte e Val d’Aosta …dove osano le aquile

Trek a Piedi  Valle d'Aosta

L'eremita di Resy

In una capanna nei boschi di Resy viveva un tempo un eremita pastore. Si nutriva di bacche e di latte, parlava con le sue pecore e sentiva il Signore vicino. Avrebbe voluto saper pregare con delle parole appropriate, quelle che dicono i preti, ma nessuno gliene aveva mai insegnate. Si era fatto un rosario con una corda, allacciando dei nodi, e li faceva scorrere tra le dita come aveva visto fare ai fedeli, in Chiesa. Un giorno, mentre li sgranava, un viandante lo scorse e, accortosi che il vecchio non sapeva recitare la corona, gli offrì di insegnargliene il modo, suggerendogli, per scherno, di ripetere 'groppo di corda' ad ogni nodo della funicella che gli passava tra le mani. Naturalmente raccontò in paese l'accaduto. La voce si sparse e il parroco di Ayas decise di convocare il sempliciotto per spiegargli quanto irriverente fosse il suo modo di pregare. Il buon uomo ubbidì e scese in paese. Qualcuno gli disse di aspettare il parroco in sacrestia, e lì il sant'uomo alla vista dei dipinti raffiguranti i santi in preghiera sentì il bisogno di recitare il rosario. Gettato il mantello su di un raggio di sole che entrava da una finestrella nella stanza, trasse di tasca il suo rosario e prese a far scorrere i nodi tra le dita, ripetendo a fior di labbra la formula che gli era stata insegnata. il parroco entrando vide il mantello del pastore sospeso sulla spera radiosa, quasi una ringhiera di luce, e cadde in ginocchio esaltando la gloria di Dio.


Dettaglio

Primo giorno TREK Saint Jacques – Rif Ferrario Secondo giorno TREK Rif Ferrario – Colle Cime Bianche e ritorno
2 giorni
Impegnativo
Rifugio
Zaino in Spalla
Pulmino
da 5 a 8 persone
130 + viaggio
pernottamento, colazione, assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

11 Luglio
  12-13/7/2025   ISCRIVITI