Costruito nel 1992 ricorda l'alpinista torinese Giorgio Bertone, Guida di Courmayeur precipitato con il suo aereo sul ghiacciaio di Freney; meraviglioso panorama sulla catena del Bianco, il rifugio e' raggiungibile dalla Val Ferret partendo da Planpincieux o da Villair (Courmayeur). Il gestore Renzino Cosson è l’anima del rifugio e ci accoglierà in modo caloroso, ma riservato, come conviene ad un vero uomo di montagna… La Testa delle Tronche, posta lungo la catena spartiacque tra la Val Sapin e la Val Ferret nelle Alpi di Courmayeur, è meta escursionistica sicuramente gratificante soprattutto per lo straordinario panorama che la sua risalita può offrire sul versante italiano del Monte Bianco. La via d'accesso percorre infatti l'ampia dorsale del celeberrimo Monte de La Saxe, un vero e proprio balcone sulla Val Ferret, sulla conca di Entreves e su vette e ghiacciai famosissimi: l'itinerario percorso si svolge su un comodo sentiero. Si scende al Rifugio Monatti e a La Vachey lungo il sentiero per il Col Malatrà, con il passaggio agli alpeggi di Arnoua, Gioè e Malatrà, alla scoperta degli antichi segreti nella lavorazione della "fontina".