Val Perlana: un solco stretto, boscoso, selvaggio, che scende dal Monte Calbiga
fino al Lago di Como tra Argegno e Menaggio; un piccolo scrigno che conserva al
suo interno una perla preziosa: San Benedetto. Si tratta di una chiesa
abbaziale del primo romanico che faceva parte un tempo di un complesso
architettonico più ampio del quale rimane ancora qualche traccia. San Benedetto in Val
Perlana è un angolo dello spirito. Artisticamente meno importante di San Pietro
al Monte di Civate possiede però alcune caratteristiche che la rendono
assolutamente degna di una visita. Innanzitutto per l’ambiente: intorno a San
Benedetto ci sono soltanto natura e silenzio; la valle, stretta, la isola dal
lungolago, con i suoi rumori, la sua confusione, il suo traffico. E poi, anche
se all’interno non ci sono i capolavori che rendono famosa la chiesa di San
Pietro a Civate, la semplicità delle linee architettoniche, la luce che filtra
dalle poche, piccole, finestre, la rustica discrezione degli arredi danno un
senso di pace religiosa in cui è bello immergersi anche solo per poco.