All’Abbazia di San Pietro al Monte …sulle tracce di Re Desiderio, da Civate

Trek a Piedi  Lombardia

Basilica di San Pietro al Monte (IX – XII secolo)

Centro di una delle maggiori abbazie benedettine alto-medievali italiane, la chiesa romanica ha due absidi contrapposte, atrio semicircolare e nartece interno a oriente, dove si apre l’ingresso attraverso una grande scala, forse attuata alla fine del secolo XI. Il ciclo di affreschi apocalittici, e in particolare la grande lunetta con la sconfitta del Dragone, è fondamentale nella cultura europea, come unico è il ciborio decorato da altorilievi a stucco. Nella cripta affreschi e composizione in stucco del XI secolo.

La sacra fonte che donò la vista

Il complesso monumentale di S. Pietro al Monte Pedale fu fondato da Desiderio, re dei Longobardi. La leggenda narra che suo figlio, Adelchi, durante una partita di caccia, stava inseguendo un cinghiale fin dentro una chiesetta sita su questo monte. Mentre stava per lanciare la freccia contro l'animale, che si era accovacciato davanti all'altare quasi a chiedere protezione a Dio, il principe divenne improvvisamente cieco. Pentitosi del male che stava per compiere, aiutato da un eremita, che qui stava in preghiera, si bagnò gli occhi alla sorgente che scaturiva in prossinmità della chiesetta e riacquistò miracolosamente la vista. Re Desiderio di fronte al miracolo, non solo si convertì al Cristianesimo, ma fece anche edificare, nei pressi di questa fonte, una grande chiesa e un monastero, e vi portò preziose reliquie dei SS. Pietro e Paolo. Era l'anno 772.

Dettaglio

ESCURSIONE Civate–San Pietro al Monte (eventuale salita al Rifugio Consiglieri)–Civate
1 giorno
Facile
Zainetto
Treno
da 8 a 12 persone
15 + viaggio
assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

4 Aprile
  6/4/2025   ISCRIVITI