Trieste e il Carso …dove ha combattuto…e scritto…Ungaretti

Città Invisibili  Friuli Venezia Giulia

I Caffé Storici rappresentano al meglio l’atmosfera di Trieste, luogo d'incontro per dibattiti e manifestazioni culturali, immersi in una elegante atmosfera d'altri tempi. Da non dimenticare Colle San Giusto, piazze, chiese, Miramare. La parola Carso trova origine nella radice 'karra' e significa pietra. Ed è proprio la pietra l'essenza del Carso, fatto di un mondo sotterraneo, con cavità scavate dall’erosione delle acque. Stalattiti e stalagmiti cercano la via nelle viscere della terra e contribuiscono a creare scenari di grande bellezza come nelle Grotte di Postumia e di San Canziano; i laghi di Plitvice sono il degno completamento di un ambiente martoriato da anni di guerre che sta faticosamente cercando di tornare ad una vita normale.


Dettaglio

Primo giorno: Risiera di San Sabba, alla città…Colle San Giusto, Caffè Storici… Secondo giorno:l Museo della Guerra all'aperto del Monte San Michele… VISITA a San Martino del Carso e dintorni… Terzo giorno:VISITA alla GROTTA GIGANTE
3 giorni
Facile
Albergo
Zaino in Spalla
Pulmino
da 5 a 8 persone
250
pernottamento, colazione, assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

15 Febbraio
  25-27/4/2025   ISCRIVITI