Strasburgo …né Francesi, né Tedeschi, ma Alsaziani e… Europei!!

Città Invisibili  Alsazia

Colmar, antica città libera del Sacro Romano Impero, figura tra le dieci città della Decapoli d'Alsazia. Divenne francese nel 1648 a seguito del Trattato di Westfalia. Oltre alla bella chiesa gotica di St-Martin (XIV secolo), la città possiede costruzioni antiche, tipiche dell'architettura alsaziana (maisons à colombages). Da visitare il pittoresco quartiere della piccola Venezia, con le sue costruzioni a bordo dell'acqua. A Colmar si trova, all'interno del monastero delle domenicane, il Musée d'Unterlinden, che ospita tra gli altri un tesoro dell'arte religiosa occidentale, la pala di Issenheim di Mathias Grünewald (notissima la Resurrezione, nei pannelli centrali dell'Altare di Isenheim), oltre ad un insieme eccezionale di dipinti di pittori renani (Hans Stock, Martin Schongauer, Lucas Cranach il Vecchio, Hans Holbein il Vecchio).

Strasburgo, settima città della Francia, è la metropoli intellettuale ed economica dell’ Alsazia. La sua situazione geografica privilegiata al centro di un nodo di comunicazioni internazionali e la sua storia, le assicurano un’ importanza eccezionale: è dunque naturale che Strasburgo sia stata scelta come sede delle istituzioni europee. La vecchia Strasburgo è stata iscritta dall’ UNESCO nel dicembre del 1988 nella lista del patrimonio mondiale, con il titolo di “Strasbourg – Grande Ile”. Strasburgo (Strasbourg in francese, Straßburg in tedesco, pronuncia in alsaziano Strossburi, "Strasburgo" viene dal latino Strate Burgum, letteralmente "la città delle strade". I suoi abitanti, gli strasburghesi, vivono in una agglomerazione urbana transfrontaliera che comprende anche la città tedesca di Kehl. La città è un importante centro universitario ed è sede, fra l'altro, dell'ENA.

Dettaglio

Primo giorno: per le vie della città Secondo giorno: attraverso il centro storico Terzo giorno: VISITA a OBERNAI lungo la Strada del Vino Quarto giorno:FRIBURGO
4 giorni
Facile
Albergo
Zaino in Spalla
Pulmino
da 5 a 8 persone
360+viaggio
pernottamento, colazione, assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

15 marzo
  1-4/5/2025   ISCRIVITI