Nella
zona tra le province di Bergamo, Milano, Cremona, Mantova e Lodi, nel
tratto che da Cassano
d’Adda va fino quasi
a Cremona per una lunghezza totale di circa 60 km, nel Medioevo,
esisteva un lago chiamato Lago Gerundo (dalla voce dialettale
lombarda gèra, gerù, gerùn che significa “ghiaia”) al cui
centro si trovava l'Insula Fulcheria, isola dal toponimo longobardo
su cui nacque la città di Crema. Il
lago occupava un ampio tratto di territorio che iniziava a nord poco
dopo Brembate per raggiungere a sud Pizzighettone, estendendosi ad
ovest lungo l’attuale corso dell’Adda sino a lambire la città di
Lodi. In particolare, si può osservare una vasta zona delimitata da
una scarpata che indica l’antico alveo del lago, o meglio la zona
più profonda; tale demarcazione è oggi fortemente visibile nei
pressi della sponda occidentale dell’Adda.
Non sono al momento previste partenze per questa destinazione. Ti invitiamo a contattare la segreteria per maggiori informazioni!