WEEKEND 2023 a piedi, in bici, in van...  Lombardia

… in vino veritas

L'Oltrepò Pavese conosciuto anche come "Vecchio Piemonte" è una delle tre aree territoriali della provincia di Pavia con caratteristiche proprie, insieme a Pavese e Lomellina. L'Oltrepò Pavese è un cuneo di territorio lombardo che si insinua fra l'Emilia e il Piemonte, confinando con le province di Alessandria e Piacenza. Diviso dal resto della provincia di Pavia dal Po, si estende per circa 1100 kmq dei quali un terzo sono di pianura e il restante due terzi sono ripartiti fra collina e montagna con una piacevole varietà di ricchezza di paesaggi. Settantotto sono i suoi Comuni, ognuno dei quali reca con sé un patrimonio storico artistico e culturale soprattutto con i suggestivi borghi medioevali, le torri e i castelli. Tra i vigneti di queste colline sono prodotti i vini dai nomi famosi e di indiscusso pregio.



Dettaglio

ITINERARIO di MASSIMA Rovescala… Castello di Luzzano, il Gutturnio, il Bonarda Montù Beccaria… il Buttafuoco Santa Giulietta… Castello di Cicognola, il Barbera Broni… la più grande cantina vinicola dell’Oltrepò pavese.
1 giorno
Per tutti
pullmino 9 posti
da 5 a 8 persone
€ 15 più il viaggio
assicurazione, accompagnatore, spese fisse

Partenze

Non sono al momento previste partenze per questa destinazione. Ti invitiamo a contattare la segreteria per maggiori informazioni!