”…meriggiare pallido e assorto…”
Il santuario di Soviore, citato per la prima volta nel 1225, ma forse risalente a molti secoli prima, al periodo dell’invasione dei Rotari. Splendida vista sul mare da questo santuario che, insieme ad altri, costella l’entroterra ligure di Levante. Punta Mesco è invece il balcone naturale da cui godere della splendida vista da Portofino sino alla Palmaria. Soviore è il Santuario mariano più antico della Liguria. Recentemente sotto il pavimento della Chiesa gli scavi hanno messo in evidenza il perimetro di una chiesa più piccola, risalente all'VIII secolo. Il nome Soviore deriva forse da "sub viario", cioè sotto l'antica strada militare romana che passava poco sotto il crinale del monte, scendeva a Chiesanuova di Levanto, risaliva a Montaretto, poi a Costa di Framura e di lì fino a Sestri Levante. Altri lo fanno derivare da "sopra i vigneti"; altri da "suavis odor" alludendo al profumo che si sentiva al ritrovamento della statua; altri ancora da "Madonna del sudore" per la fatica di salire al Santuario.
Non sono al momento previste partenze per questa destinazione. Ti invitiamo a contattare la segreteria per maggiori informazioni!