Il Parco più alto d'Europa comprende il territorio della Valsesia e della valle di Rima sino alla cresta del massiccio del Monte Rosa. Tra la fine del 1200 e l’inizio del 1300, è posta la discesa dei coloni walser a sud del Monte Rosa. Le loro origini sembrano risalire territorialmente al Vallese, da cui il nome “walliser”, contratto quindi in “walser”.
Le partenze vengono organizzate solo per gruppi precostituiti di almeno 5 persone