Vi
sono cose, e soprattutto “aspetti” delle cose, o un particolare tipo di
rapporto con gli uomini e la natura, che si colgono meglio viaggiando in
bicicletta. Il contatto diretto con l’ambiente, la possibilità di vivere ed
essere “dentro” il territorio, sentire il motore delle proprie gambe che gira a
pieno regime… Andare in bici è un po’ come tornare bambini e passare un’intera
giornata all’aria aperta, provando emozioni che il moderno viaggiare sta
geneticamente cambiando. Panda Trek propone viaggi soft, qualcuno un po’ più
impegnativo ed altri veramente impegnativi. C’è sempre un pulmino per il trasporto delle
bici e dei bagagli da Milano e lungo il percorso.
…Wallace, pulcinelle di mare, la brughiera … dai territori “tragici” dove gli Scoti hanno difeso la loro terra dagli odiati inglesi, ai paesaggi primordiali dell’isola di Skye. Un trek per cuori “impa...
…la terra di William Butler Yeats Viaggio nei luoghi raccontati dai versi di Yeats e presi a prestito da John Ford per il suo film “Un uomo tranquillo” con un giovane John Wayne… tra laghi dove affior...
…terra di minatori e pook Il “Celtic Trail” è un affascinante percorso nel sud del Galles. Esso è generalmente diviso in due parti, che fanno entrambe perno su Swansea, la città costiera più famosa de...
…sulle orme di San Giacomo Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fatto milioni di persone. ...
…la terra di Re Artù La Cornovaglia è una stretta penisola del sud-ovest della Gran Bretagna caratterizzata da un clima che rimane mite tutto l’anno ed è considerata una delle zone più belle dell’Ingh...