Sulle Strade dei Vini e dei Sapori
PANDA TREK, per l’occasione, diventa PAN…ZA TREK! “Cultura” vuol dire un sacco di cose: storia, arte, letteratura, conoscenza del mondo in cui si vive, tolleranza, apertura mentale nei confronti delle novità e del diverso… e tante, tante altre cose. Tra queste anche il saper apprezzare il cibo con tutti i suoi sapori ed umori. Il “modo di mangiare” fa parte della cultura di ciascuno di noi che ci aggiriamo su questo pianeta bellissimo e così martoriato. PAN…ZA TREK non ha la bacchetta magica per educare alla conoscenza della gente attraverso il cibo, ma tentar non nuoce. I viaggi di PAN…ZA TREK vi porteranno attraverso territori dove la cultura del mangiare e del bere è sostentamento economico oltre che un vero piacere. Partiamo dunque alla scoperta di luoghi e persone attraverso stradine poco frequentate, borghi, osterie, storie, leggende… lentamente!
Terra di Bollicine La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d’Iseo, in un’area di circa 200 chilometri quadrati che comprende 19 comu...
…in vino veritas L'area del Chianti in Toscana è una delle zone della regione più conosciute ed apprezzate dai visitatori di tutto il mondo. Da un punto di vista geografico i confini del Chianti non s...
…tra vigne e castelli Vigne e vino, natura incontaminata, formaggi, nocciole, castelli, borghi autentici rimasti uguali nel tempo. A pochi chilometri da Alba, un altro mondo, anzi un “mondo altro” nel...