Alte Vie delle Dolomiti, GR e Mare Monti in Corsica, Cammino di Santiago…
Cosa si intende per trekking? Per PANDA TREK fare trekking è un modo di avvicinarsi alla natura camminando "dentro" di essa; è stare in ambienti naturali a diretto contatto con il mondo naturale , è la possibilità di riacquistare capacità sensoriali quali la vista, l’udito, l’olfatto, il tatto, è imparare a muoversi silenziosi nella natura, è creare benessere al corpo e momenti di armonia tra corpo e anima, è il piacere di gustare il verde dei prati, l’azzurro dei fiumi, lontano dalle strade scontate e rumorose del turismo di massa, attraverso territori meno conosciuti. “Ma io non ce la faccio!" è la frase più ricorrente tra chi non ha mai fatto camminate. Non è così; voi pensate di non farcela, noi vi possiamo assicurare, per esperienza, che tutti sono in grado di fare trekking, di camminare, divertendosi. Dai, mettetevi un paio di scarponi, prendete lo zaino, lasciate a casa tutto il superfluo, di cui non sentirete la mancanza, e partiamo insieme per andare a CAMMINARE...
…da Calvi a Cargese Questo itinerario si snoda tra costa e quote di poco superiori ai 1000 metri, toccando gli ambienti più belli della costa nord-occidentale. Il mare e le montagne sono presenti insi...
…150 km da O’ Cebreiro a Santiago di Compostela Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fatto...
…la Grande Randonnée, parte Sud, da Conca a Vizzavona Un’ isola diversa dalle altre del Mediterraneo. Un paesaggio di montagne, fiumi, foreste. Si "fatica" tra paesaggi alpini e macchia mediterranea, ...
…la Via Classica L’Alta Via delle Dolomiti n. 1 collega il Lago di Braies con Belluno. Attraversando il cuore delle Dolomiti, nella loro parte centrale, dalla Pusteria alle soglie della pianura veneta...
…la Grande Randonnee da Vizzavona a Calenzana… una mazzata! Il GR 20 Nord è la parte più difficile della Randonnee; pur essendo sempre “camminabile” l’ambiente severo ed alcuni passaggi ne fanno un tr...
…300 km da Leon a Santiago di Compostela Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fatto milion...
…la Via delle Leggende L’Alta Via delle Dolomiti n. 2 è conosciuta come “La Via delle leggende”, poichè percorre i luoghi resi famosi da antiche favole: dalle rupi fantastiche delle Odle, mitico regno...
...150 km da O’ Cebreiro a Santiago di Compostela Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fat...
…la Grande Randonnée, parte Sud, da Conca a Vizzavona Un’ isola diversa dalle altre del Mediterraneo. Un paesaggio di montagne, fiumi, foreste. Si "fatica" tra paesaggi alpini e macchia mediterranea, ...
…la Grande Randonnee da Vizzavona a Calenzana… una mazzata! Il GR 20 Nord è la parte più difficile della Randonnee; pur essendo sempre “camminabile” l’ambiente severo ed alcuni passaggi ne fanno un tr...
…150 km da O’ Cebreiro a Santiago di Compostela Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fatto...
…300 km da Leon a Santiago di Compostela Cos’è il “Cammino”? Potremmo dire semplicemente che è il percorrere la strada che porta alla tomba di San Giacomo e che, in oltre un millennio, ha fatto milion...
…la Grande Randonnée, parte Sud, da Conca a Vizzavona Un’ isola diversa dalle altre del Mediterraneo. Un paesaggio di montagne, fiumi, foreste. Si "fatica" tra paesaggi alpini e macchia mediterranea, ...
…da San Candido a Pieve di Cadore L'Alta Via delle Dolomiti n. 4, denominata "di Grohmann", è dedicata all'alpinista austriaco Paul Grohmann che a metà dell'800 scalò per primo alcune delle più import...
…la Grande Randonnee da Vizzavona a Calenzana… una mazzata! Il GR 20 Nord è la parte più difficile della Randonnee; pur essendo sempre “camminabile” l’ambiente severo ed alcuni passaggi ne fanno un tr...
…da Calvi a Cargese Questo itinerario si snoda tra costa e quote di poco superiori ai 1000 metri, toccando gli ambienti più belli della costa nord-occidentale. Il mare e le montagne sono presenti insi...