Siamo
abituati a vedere i castelli
come una presenza consueta, tanto che quasi non ci si fa più caso e
sovente non ci si accorge delle crepe che si vanno aprendo nei loro
muri Costruiti sulle sommità delle colline, in pianura o in
montagna, isolati nel verde del loro parco oppure soffocati dalle
case, restano una viva testimonianza del passato. Può tuttavia
capitare che, un giorno, improvvisamente si "veda" il
castello con occhi diversi: quel fregio,
quella merlatura
che occhieggia tra il verde, quell'alta torre misteriosa generano un
prepotente desiderio di sapere qualcosa di più. E poi la Collegiata
di Sant’Orso ad Aosta con
il chiostro dove
l’arte medievale trionfa in tutta la sua bellezza...