Custodi del sapere e della storia
C’è stato un periodo cosiddetto “buio” della storia dove, però, è cominciato tutto quello che ci ha portato ad oggi. Nel Medioevo sono state commesse nefandezze senza fine, ma qualcuno ha pensò bene di preservare libri, tradizioni orali… ciò che restava della cultura dei tempi passati. Nelle Abbazie e nei Monasteri, gli amanuensi ricopiarono per tutta la durata della loro vita, manoscritti e testi antichi… riportarono su carta storie e tradizioni tramandate oralmente… preservarono la cultura dei tempi andati. Rendiamo omaggio a questi luoghi spesso ormai dimenticati.
…sui sentieri dell’Anno Mille Escursione di forte interesse storico-artistico… in sole due ore di cammino ci fa fare un salto nel tempo di mille anni fa. L’interno dell’Abbazia è molto semplice: tre n...
…sul sentiero dei Franchi e di Guglielmo di Baskerville La Sacra di San Michele, una tra le abbazie benedettine più note, è oggi considerata fra i maggiori complessi architettonici di età romanica pre...